Prestiti Convenzionati per Polizia di Stato

Prestiti per Polizia Penitenziaria

Convenzione Noipa ex INPDAP

Per gli appartenenti alla Categoria delle Forze Armate esistono soluzioni agevolate che permettono l’accesso al Credito tramite La Cessione del Quinto ed il Prestito con Delega. In aggiunta è possibile optare per altre forme di Finanziamento tramite un Prestito Personale per ulteriori esigenze.

Di seguito una guida ad hoc per venire a conoscenza dei Vantaggi e della Procedura di Richiesta:

 

Cessione del Quinto

La Cessione del Quinto riservata a Polizia di Stato e Polizia Penitenziaria è il metodo più adeguato per ottenere un Finanziamento.  Non è necessario giustificare il perché della Richiesta di tale Prestito Personale ed è quindi possibile ottenere credito senza un fine ben preciso specificato.

La Cessione del Quinto è veloce e garantisce un tasso di interesse fisso, rendendo vantaggiosa e conveniente questa soluzione. In base allo Stipendio Netto mensile sarà possibile calcolare l’importo ottenibile e per una massimo di centoventi mensilità sarà possibile programmare un piano di rimborso con una trattenuta diretta in Busta Paga per un massimo di un quinto della retribuzione.

Anche i Cattivi Pagatori ed i Protestati possono avere accesso a questa tipologia di Credito grazie alla sicurezza garantita dalla presenza di un Datore di Lavoro che indirettamente provvede a versare la Rata mensile in riferimento al piano di ammortamento.

 

Delega di Pagamento

Grazie all’esistenza di una Forma di Prestito simile alla Cessione del Quinto, il richiedente potrà ottenere cifre superiori, aggiuntive a quelle già ottenute tramite Cessione del Quinto, attraverso la richiesta di un Prestito con Delega di Pagamento.

Sarà possibile strutturare un piano di rientro con una trattenuta in busta paga fino al 40% della propria retribuzione mensile netta. Due quinti.

Sarà possibile optare anche per un’estinzione anticipata pagando una commissione dell’1% rispetto all’importo residuo.

 

Vantaggi e Requisiti

La Cessione del Quinto è conveniente e vantaggiosa poiché i Dipendenti delle Forze Armate possono godere di Tassi di interesse inferiori alla media di quelli proposti sul Mercato, condizioni contrattuali agevolate, semplicità e velocità.

Di Seguito i Requisiti:

  • Almeno 12 mesi di Servizio
  • Rapporto di lavoro a Tempo indeterminato
  • Età compresa dai 18 ai 65 anni (quest’ultima non dev’essere superata nemmeno alla conclusione del finanziamento)

 

Documenti necessari

Per procedere correttamente alla richiesta di un Prestito riservato alle Forze Armate è necessario allegare alla richiesta la seguente documentazione necessaria:

  • Documento di identità in corso di Validità
  • Codice fiscale
  • Ultima busta paga

Una Valida Alternativa – il Prestito Personale

Una valida alternativa per richiedere un importo superiore rispetto a quelli che potremmo ottenere tramite Cessione del Quinto e Delega di Pagamento, è richiedere un Prestito Personale fino ad € 80.000.

Per poter ottenere questo genere di Prestito sarà necessario non aver alcuna segnalazione negativa presso Le Banche Dati Creditizie, CRIF, CERVER, Centrale Rischi e/o nel SIC (Sistema di informazioni Creditizie) e nessun Pignoramento

La documentazione richiesta al fine di poter procedere con tale soluzione è la medesima riportata precedentemente, ma a garanzia del prestito potrebbe anche essere necessaria la presenza di un garante e la presentazione contestuale del TFR.

Prestito ex InpDap

Per gli iscritti alla “Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali” è possibile procedere con la ricerca del miglior prestito, in base alle proprie esigenze, rivolgendosi direttamente all’INPS, al quale è stato accorpato l’InpDap.

Istituti di Credito in convenzione provvederanno a fornire le informazioni necessarie con la dovuta Trasparenza al fine di poter garantire il mio prestito vantaggioso, adeguato alle esigenze del richiedente

Richiedi un prestito