Prestiti per Medici e Infermieri

I Medici Convenzionati posso accedere alla Richiesta di un Finanziamento riservato alla loro Categoria Professionale anche in presenza di disguidi finanziari. Di seguito viene riportato un Vademecum per poter rendere chiara e trasparente la procedura attraverso la quale i Medici Convenzionati possono raccogliere tutte le informazioni necessarie con semplicità.
Qual è il Miglior Prestito per i Medici in Convenzione
Il Miglior Prestito per i Medici in Convezione è semplice come la procedura attraverso la quale è possibile richiederlo e veloce grazie alla modalità di raccolta delle informazioni necessarie al fine di poter assicurare la scelta Migliore.
La sicurezza dei meccanismi di trasparenza offerti dagli istituti di credito e le condizioni privilegiate del contratto di finanziamento rendono affidabili questa tipologia di prestiti.
Se sei un Medico di Famiglia, un Pediatra o un Veterinario che presta il proprio servizio avvalendosi della Convenzione esistente con il Servizio Sanitario Nazionale, puoi richiedere una Cessione del Quinto ed una Delega di Pagamento.
Richiedi un Preventivo anche se sei stato segnalato alla CRIF o ad altre Banche Dati Creditizie, Centrali Rischi o le tue esposizioni finanziarie sono presenti nel SIC. Puoi richiedere informazioni anche in presenza di pregiudizievoli.
Tassi di interesse come per i Dipendenti Pubblici
I Medici possono godere di un trattamento agevolato con i tassi di interesse riservati ai dipendenti pubblici. Fino a 75.000 € a condizioni privilegiate con un piano di ammortamento fino a 10 anni.
Sarà possibile rimborsare il prestito ottenuto tramite un addebito sul proprio cedolino delle competenze mensili e nella massima comodità.
Nessuna Garanzia Richiesta
Anche in presenza di Protesti o se Cattivo Pagatore non verrà richiesta nessuna garanzia aggiuntiva se non quella assicurata dalla stabilità della professione svolta da un Medico in regime di Convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale.
La Cessione del Quinto per Medici Convenzionati è un Prestito Garantito a Firma Singola.
Non richiede alcun giustificativo di Spesa essendo un Prestito non Finalizzato e può essere richiesto per un consolidamento debiti e per estinguere i propri finanziamenti.

Fino a quanto posso Richiedere?
Con la Cessione del Quinto per Medici Convenzionati la rata massima addebitabile è il 20% delle competenze mensili nette ma è possibile richiedere un ulteriore addebito, aumentando l’importo rimborsabile mensilmente fino al 40% richiedendo anche il Prestito Delega.
La durata del piano di rimborso può durare da 24 mesi fino a 120 mesi.
Perché un Prestito di questa tipologia è la scelta Migliore
- Durata Massima 10 anni
- Nessuna informazione CRIF richiesta
- Agevolazione Tassi di Interessi inferiori alla media proposti sul Mercato
- Assicurazione rischio vita e perdita dell’impiego
- Semplicità, Velocità e Comodità
A chi è riservata questa tipologia di Prestito?
- Professionisti del Settore Sanitario Convenzionati con il Sistema Sanitario Nazionale;
- Medici di famiglia e Pediatri iscritti ENPAM;
- Psicologi iscritti ENPAP;
- Farmacisti iscritti ENPAV;
- Biologi iscritti ENPAB;
- Veterinari iscritti ENPAV;
ITER da Seguire per richiedere un Prestito riservato ai Medici in Convenzione
I documenti che verranno richiesti sono i seguenti:
– Gli ultimi 2 cedolini delle Competenze Mensili;
– L’ultimo Modello Unico Presentato;
– La Copia di un Documento di Identità.
Successivamente verrà richiesta all’ASL di competenza la certificazione delle competenze mensili che verrà presa in considerazione per determinare il calcolo della Rata massima mensile.
L’ufficio Convenzioni di Riferimento riceverà la documentazione necessaria tramite posta elettronica Certificata PEC e la pratica potrà essere liquidata una volta ricevuto un riscontro positivo.
E’ possibile inoltre richiedere un acconto.
La Cessione del Quinto si può interrompere o rinegoziare?
Solo dopo aver provveduto a completare almeno il 40% del piano di rimborso del Prestito in Corso, sarà possibile richiedere una Rinegoziazione della Cessione del Quinto ottenendo così nuova liquidità continuando a pagare una sola rata.
ESEMPIO:
Se il Piano di ammortamento ha una durata di 120 mesi, sarà possibile Rinnovarlo solo trascorsi 48 mesi.
Questa regola non è presente per i Prestiti la cui durata è fino a 60 mesi. In questo caso non è necessario rispettare nessuna tempistica minima.
La Delega di Pagamento
Un secondo prestito è la soluzione migliore per richiedere ulteriore liquidità.
Se La Cessione del Quinto non è sufficiente a fronte di altre necessità, è possibile richiedere La Delega di Pagamento, una seconda Rata Addebitabile sul cedolino che permette di poter organizzare un piano di rimborso tramite un aggiuntivo 20% delle proprie competenze nette mensili.