Prestiti per Dipendenti Comunali ed Enti Locali

Prestiti Agevolati per Dipendenti Comunali

ed altri Enti Locali, Convenzionati INPS ex INPDAP

I Dipendenti Comunali che necessitano di un Prestito possono fare riferimento all’INPS – ex InpDap e la loro richiesta può essere accolta grazie al Servizio di erogazione fornito dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale per far fronte ad una necessità di liquidità imprevista piuttosto che alla realizzazione di un progetto specifico.

Banche e Finanziarie possono concedere prestiti riservati a dipendenti comunali  garantendo tassi d’interesse e condizioni agevolate, grazie ad una Convenzione siglata con l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale – INPS. La possibilità di Restituire l’importo ottenuto in prestito è strutturata attraverso una Cessione del Quinto del Stipendio.

In questa guida è possibile reperire informazioni inerenti la modalità di presentazione di una richiesta di Prestito, i requisiti necessari per poter inoltrare una domanda e le condizioni economiche applicate a seconda del prodotto che si potrebbe decidere di scegliere in base alle proprie esigenze ed alle Banche o Finanziarie presenti sul Mercato.

 

Prestiti per i dipendenti Comunali

I prestiti ex InpDap per i dipendenti pubblici sono riservati a chi è assunto presso una Struttura della Pubblica Amministrazione e/o un Ente Locale. Il contratto di lavoro necessario per poter accedere a questa tipologia di Prestiti deve essere a tempo indeterminato, determinato o di altra forma contrattuale, comprese le forme di collaborazione a progetto o part time.

Il Termine Ente locale si riferisce agli enti territoriali diversi dalla Regione: Comuni, Province e città metropolitane, le Comunità montane, comunità isolane e le unioni di comuni.

 

I dipendenti assunti tramite Concorso pubblico in Comune con il ruolo di impiegati, funzionari e dirigenti possono richiedere ed accedere alle offerte erogate dall’ INPS.

 

Requisiti per poter accedere

I soggetti iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Sociali e Creditizie possono richiedere le prestazioni creditizie INPS. Con almeno quattro anni di anzianità di Servizio e quattro anni di versamento contributivo alla Gestione Unitaria i dipendenti Comunali possono beneficiare di tale Prestazione.

Contestualmente alla domanda gli iscritti in attività di servizio devono essere essere assunti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato non inferiore a tre anni.  Coniugi Dipendenti Comunali in attività di Servizio iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni Creditizie e Sociali possono presentare distinte domande per lo stesso evento nell’anno di validità.

 

Domanda e Presentazione

E’ possibile inoltrare telematicamente la domanda di richiesta del Prestito accedendo alla propria area riservata o in alternativa avvalendosi dell’amministrazione comunale presso la quale si è in servizio.

Le domande verranno inoltrate alla sede Inps ex Inpdap competente ed esaminate per la conseguente erogazione in base all’ordine cronologico di presentazione, complete della documentazione richiesta. 

Nel caso di esito negativo il competente Ufficio Provinciale o Territoriale invierà all’iscritto richiedente una comunicazione, con una specifica della motivazione.

Piccolo Prestito ex InpDap

Il piccolo Prestito ex InpDap è l’ideale per necessità di piccoli importi grazie ad un prestito estinguibile con un addebito della Rata mensile direttamente sulla Busta Paga del dipendente. La durata del piano di ammortamento può variare da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 48 mesi ed il tasso fisso applicato è del 3,50% con l’aggiunta di una ritenuta dello 0,5% per le spese di amministrazione.

Se vuoi saperne di più leggi le tabelle aggiornate per i piccoli prestiti INPDAP.

E’ possibile richiedere tale tipologia di credito anche se si è assunti con un contratto a tempo determinato purché non inferiore a tre anni con l’obbligo di presentare il TFR a garanzia dell’obbligazione per l’arco della durata del contratto.

 La documentazione richiesta per ottenere un prestito personalizzato è la seguente:

  • Un documento di riconoscimento in corso di Validità
  • L’ultimo CUD
  • Le ultime due buste paga
Richiedi un prestito