Prestiti Inpdap

Prestiti Inpdap per dipendenti pubblici, statali e pensionati

Dal 2012 le funzioni dell’I.N.P.D.A.P. sono convogliate nell’INPS. Una di queste funzioni erano i prestiti agevolati per dipendenti pubblici. 

Tra le varie tipologie di prestito convenzionate, possiamo trovare:

Questi prestiti ora vengono erogati direttamente dall’INPS. Tuttavia esistono degli istituti di credito che hanno convenzioni con l’ex INPDAP o con l’INPS in grado di erogare prestiti ancora più convenienti rispetto all’istituto previdenziale stesso.
Clicca qui se vuoi richiedere un prestito convenzionato ex INPDAP.
 

Cessione del Quinto INPDAP

La cessione del quinto è un tipo di prestito a tasso fisso. Si tratta di un servizio finanziario concepito in Italia e per l’Italia nel dopoguerra, pensato per i dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato. La durata massima di una cessione del quinto è di 120 mesi e la minima di 24 mesi.

La rata mensile viene trattenuta direttamente dallo stipendio, o dalla busta paga, ed è pari ad 1/5 del netto in busta rispetto ad altri tipi di ritenute: altri prestiti, pignoramenti, trattenute assicurative, alimenti. 

La Cessione del quinto può arrivare fino 2/5 dello stipendio netto disponibile nel caso del prestito con DELEGA o anche impropriamente chiamato doppio quinto o doppia cessione: con la DELEGAZIONE DI PAGAMENTO, infatti, è possibile cedere fino al 40% della busta paga per rimborsare il prestito.

Visto che il finanziamento è garantito dalla busta paga, la concessione non dipende da eventuali problemi di credito passati del richiedente, in virtù della forma tecnica della cessione, è lo stesso datore di lavoro e non il richiedente a pagarne l’estinzione.

Scopri di più sulla Cessione del Quinto INPDAP.

 

Piccoli Prestiti INPDAP

Il Piccolo Prestito INPDAP è una tipologia di finanziamento che può essere concessa ai dipendenti pubblici in servizio o in pensione iscritti al Fondo Credito, ed anche ai lavoratori assunti presso le Poste Italiane facenti parte della Gestione Fondo Credito ex IPOST. La durata del prestito va da 1 a 4 anni e i requisiti per accedere a questa tipologia di prestito sono:

  • Retribuzione fissa e continuativa;
  • Avere almeno un anno di servizio utile a pensione;
  • Avere un contratto a tempo indeterminato, o determinato da almeno tre anni.

La somma erogabile non è molto elevata e sarà pari ad un massimo di 4 mensilità nette del dipendente che fa la richiesta. 

Scopri di più sui piccoli Prestiti INPDAP.

 

Mutui INPDAP

I Prestiti pluriennali diretti INPDAP, altrimenti detti mutui, sono Prestiti a medio-lungo termine la cui gestione ed erogazione sono sviluppate in base alla disponibilità economica dell’Istituto nazionale della Previdenza Sociale INPS. Possono essere richiesti dai Dipendenti Pubblici e Statali e da Pensionati, iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Sociali e Creditizie da almeno 4 anni e con un minimo di 48 mesi di anzianità di Servizio.

La durate di un mutuo INPDAP può variare da 5 anni fino 10 e l’importo erogabile può arrivare fino a 150.000€ in caso di ristrutturazioni sulla prima casa.

Scopri di più sui Mutui INPDAP.

Richiedi un prestito

Servizi INPDAP

Qui sotto puoi trovare tutti i servizi che erogava l’INPDAP e ottenere facilmente tutte le informazioni che ti servono:

  • Prestiti Inpdap per dipendenti pubblici, statali e pensionati

    Le differenze tra cessione del quinto e prestito personale sono molte. Anche se spesso il risultato finale è il medesimo.  Vediamo in questa breve guida di capirci un po’ meglio, il prestito personale è detto anche fido in bianco, in quanto la banca o l'istituto di credito erogante, eroga una sorta di fido sulla fiducia…

    Leggi tutto >>

  • prestiti online come funzionano

    Il Funzionamento dei Prestiti Online Una guida che chiarifica come funziona un prestito su internet Come poter procedere alla richiesta di un prestito personale comodamente da casa propria senza correre il rischio di scegliere un prodotto che non è il più vantaggioso per le nostre esigenze?!   Come fare la scelta migliore senza dover riservare…

    Leggi tutto >>

  • 7 cose da sapere sui prestiti

    7 COSE DA SAPERE SUI PRESTITI PERSONALI Di seguito viene riportata una lista delle domande più frequenti che i clienti di Banche e Finanziarie segnalano quotidianamente. Tutte le cose necessarie da sapere prima di richiedere un prestito personale.   Una guida completa volta a chiarire tutti i dubbi inerenti la possibilità di richiedere un capitale…

    Leggi tutto >>

  • Prestiti a Lungo Termine per Progetti

    PICCOLO PRESTITO INPS CONVEZIONE CON CARABINIERI E FORZE ARMATE Il Piccolo Prestito riservato ai Carabinieri è un’opzione di prestito agevolato per i dipendenti statali iscritti all’albo di questa Categoria di riferimento.   Nel caso di bisogno di liquidità un Carabiniere può ottenere un Finanziamento vantaggioso con spese accessorie inferiori a quelle applicate ad altre tipologie…

    Leggi tutto >>

  • prestiti agevolati per esercito

    I Migliori Prestiti per le Forze Armate Una guida che chiarifica come funziona un prestito su internet Per gli appartenenti alla Categoria dell’Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare o Carabinieri sono state ideate soluzioni ad hoc con vantaggi che rendono convenienti questa tipologia di finanziamenti grazie a tassi di interessi e costi accessori inferiori rispetto a…

    Leggi tutto >>

  • Prestiti per dipendenti statali

    Sei un Dipendente Statale? Scopri qual è il prestito più conveniente Per i Dipendenti Statali che vogliono richiedere l’accesso al credito tramite una Banca o una Finanziaria esistono delle soluzioni vantaggiose che gli istituti Finanziari riservano a loro grazie alla certezza data dalla Stabilità e dalla continuità lavorativa che assicura un rischio minimo della perdita…

    Leggi tutto >>

Esempio di prestito

Esempio di prestito con cessione del quinto erogato ad un dipendente statale nato il 01/09/1990 e assunto il 01/09/2015: importo erogato 36.475.20 € da rimborsare in 120 rate mensili da 350,00€ – TAN fisso 2,859 % – TAEG fisso 2,910 %  – importo totale dovuto dal consumatore di 36.000,00€ spese assicurative comprese nella rata , tasso fisso rata costante,  bollo 16 euro.

TAEG Massimo Imponibile, come da indicazioni di Banca d’Italia, 18,000%. Durata Prestito Minima 36 mesi. Durata Prestito Massima 120 mesi.

Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale valido fino al 31-01-2025. Il finanziamento contro cessione del quinto è assistito obbligatoriamente per legge, ai sensi dell’Art. 54 del DPR 180/50, da coperture assicurative a garanzia del debito residuo. Per le informazioni precontrattuali si rinvia al contenuto del modulo di “Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori” ed alla copia del testo contrattuale disponibile presso le sedi e nei locali aperti al pubblico di Benifin Finanziamenti Agente in Attività Finanziaria, iscritta nell’Elenco tenuto dall’OAM n. A3110. I prestiti sono soggetti ad approvazione da parte dell’ente erogante, di cui Benifin è agente monomandatario.

Richiedi un prestito